Il Nostro Team
Filiberto de Maria – Personal Trainer & Coach
Sono Filiberto de Maria, ho 25 anni e sono un Personal Trainer certificato, con base a Roma. Dopo una laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale presso La Sapienza, ho deciso di seguire la mia vera passione: lo sport e il benessere fisico.
Ho trasformato questo interesse in una professione, affermandomi come coach nel settore del fitness e del bodybuilding. Sono certificato presso l’Accademia Italia Fitness, riconosciuta dal CONI, e sto per completare la mia seconda laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Nel mio lavoro unisco competenza tecnica, empatia e visione: accompagno ogni persona in un percorso personalizzato, aiutandola a migliorare non solo l’aspetto fisico, ma anche la sicurezza in sé stessa e la qualità della propria vita.
Credo che il coaching non sia solo allenamento, ma una guida costante verso una trasformazione reale e duratura. Il mio obiettivo è far emergere la miglior versione di te, con metodo, disciplina e motivazione.
Dott. Riccardo De Maria – Medico Cardiologo
Il Dr. Riccardo De Maria è Medico di Medicina Generale e Specialista in Cardiologia, con oltre 35 anni di esperienza clinica. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987, ha costruito una carriera solida e apprezzata, distinguendosi per competenza, professionalità e un approccio sempre centrato sulla persona.
Nel suo studio medico in Viale Adriatico 150 a Roma, affianca l’attività di medico di base a una costante attenzione alla prevenzione e alla salute cardiovascolare, rappresentando un importante punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di benessere completo e scientificamente fondato.
Lorenzo Casciano
Sono Laureato in scienze Motorie, laureando magistrale in Scienze e Tecniche Motorie Preventive e Adattate e ho completato diversi corsi di perfezionamento accreditati per chinesiologi in personal training; Ho svolto corsi avanzati sulle tecniche manipolative osteopatiche e attualmente sono anche studente in Osteopatia presso l’ICOMM.
Mi occupo principalmente di disturbi muscoloscheletrici, tra cui cervicalgie, dorsalgie, lombalgie e paramorfismi come scoliosi, cifosi, lordosi e scapole alate. Il mio approccio è orientato alla prevenzione, al benessere e al recupero funzionale.